top of page

MI PRESENTO 

WhatsApp%20Image%202020-03-15%20at%2008.

Sono una Psicologa, specializzanda in Psicoterapia, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna al numero 3013.

​

La mia formazione...

Il mio percorso formativo è iniziato nell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dove ho conseguito la Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione presso la facoltà di Medicina e Psicologia discutendo la tesi “Nuove Tecnologie nella Didattica” con la relatrice  Prof.ssa Donatella Cesareni, esperta in psicologia dello sviluppo e pedagogia.

​

Durante il percorso universitario ho svolto un tirocinio formativo di sei mesi presso il Dipartimento di Scienze Psichiatriche dell'Università La Sapienza dove ho potuto approcciarmi all'ambito della psicologia giuridica, della genitorialità e la redazione di articoli scientifici.

​

Nel 2014 completo il mio percorso accademico con la Laurea Magistrale in Psicologia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia de La Sapienza di Roma con tesi sperimentale e di ricerca  "Social Dominance e scelte sostenibili" con la relatrice: Prof.ssa Lucia Mannetti, esperta in psicologia sociale.


Dopo la Laurea ho svolto un tirocinio formativo di durata annuale presso L'Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia di Roma - Osservatorio Nazionale sullo Stalking dove ho potuto accrescere le mie competenze confrontandomi con diverse figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, avvocati, personale della sicurezza e della Polizia di Stato. Persone che giorno dopo giorno mi hanno offerto la loro professionalità offrendomi un grande arricchimento professionale e personale.
In questo periodo mi sono occupata di: attività di sostegno ed ascolto allo Sportello Antistalking riguardante le relazioni disfunzionali ed i profili degli autori e delle vittime di violenza; di psicodiagnostica; della realizzazione di una campagna di prevenzione sulla trasmissione generazionale della violenza e dell'organizzazione di diversi seminari presso il Ministero dell'Interno ed il Viminale, in collaborazione con il SIULP della Polizia di Stato.

 

Nel corso degli ultimi anni  ho frequentato il corso di alta formazione "Sostenere le Famiglie Oggi" presso l'Istituto Sinapsi di Cagliari dove, inoltre, frequento la scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt. 
Svolgo annualmente tirocini formativi per la professione di psicoterapeuta presso il servizio di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell' ATS Sardegna di Alghero nel distretto di Thiesi (SS).

 

Attualmente ricopro mansioni di Consulente Tecnico di Parte presso il tribunale di Sassari nei casi di separazioni conflittuali ed affidamento di minori, collaboro con la cooperativa ONLUS Synergo nel mio territorio e porto avanti la libera professione nel mio studio privato di Thiesi.

​

Il mio metodo di lavoro...

Personalmente adoro la flessibilità, ritengo che l'utilizzo di etichette per descrivere le persone, e quindi, bollarle e classificarle per le loro difficoltà, significhi definirle, implicando in loro una sorta di staticità che incatena anche semanticamente il loro essere ad una condizione senza via d'uscita.

 

Mi sono sempre sentita in continua evoluzione e cambiamento e credo che anche gli altri individui possano essere così e darsi sempre la possibilità di migliorare la loro condizione e la loro vita; ciò mi ha condotta a scegliere un approccio, quello Gestaltico, che non si pone l'obiettivo di creare persone funzionanti, ma di restituire la spontaneità all'individuo. Questo approccio è incentrato sulla visione olistica della persona, nella sua totalità, di forze e fragilità, sulla consapevolezza e sulla "relazione terapeutica". 

​

Fare la psicologa non è un mestiere ma una scelta di vita che mi ha portata negli anni a conoscere, nei servizi pubblici e nel mio studio privato, diverse persone, ognuna con la sua storia, unica, sempre interessante.  L’incontro con le persone mi accresce di giorno in giorno. 
Al termine di ogni percorso terapeutico sento di avere qualcosa in più nel mio bagaglio personale e lavorativo e sento un profondo senso di gratitudine per le persone che venendo da me si affidano e si fidano.

Sarò felice di conoscervi e di offrirvi tutta la mia esperienza affinché possa realmente esservi d'aiuto. 

I miei recapiti per appuntamenti e informazioni:

+39 351 883 131 9

  • Facebook Icona sociale

Pagina Facebook

Via Cavalier Manca n.1 , 07047 Thiesi (SS) 

FORM- modulo di contatto 

© 2018 by Elena Zara. Proudly created with Wix.com

Success! Message received.

bottom of page