top of page

SFIDE - pagine di un libro chiamato Vita

  • Immagine del redattore: Elena Zara - Psicologia
    Elena Zara - Psicologia
  • 6 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


ree

Come sarebbe stata la storia dell’uomo se Cristoforo Colombo non si fosse avventurato verso mari sconosciuti, sfidando l’ignoto? In che mondo vivremmo, adesso, se Edison non avesse colto la sfida che lo ha portato a inventare la lampadina? O se Michelangelo non si fosse messo alla prova oltrepassando i limiti umani e artistici per affrescare la volta della Cappella Sistina? La tendenza umana a oltrepassare la propria zona di comfort, sotto l’impulso talvolta del bisogno, ha da sempre rappresentato una potente spinta al miglioramento personale e collettivo. Perché ogni sfida vinta ripaga con i nuovi scenari da conquistati, con i luccicanti tesori scoperti al di là del confine coraggiosamente scavalcato. Va però detto che non tutti gli umani hanno la stessa propensione ad imbattersi in sfide e mettersi in gioco. Perché per ogni lampadina che si accende ci sono centinaia di esperimenti falliti, per ogni nuovo viaggio intrapreso ci sono pericolosi abissi da attraversare, per ogni nuovo passo nuovi rischi da correre. Qualsiasi sfida intendiamo affrontare, sia fisica che intellettuale, non può prescindere da un corretto atteggiamento mentale, o dal giusto “mindset”. Perché inevitabilmente incontreremo ostacoli e sconfitte intermedie prima di arrivare al successo. Dunque, essere in grado di attribuire alle difficoltà un significato positivo, di crescita, è fondamentale per non fermarci, sconfitti, a metà strada.

 
 
 

Comments


I miei recapiti per appuntamenti e informazioni:

+39 351 883 131 9

  • Facebook Icona sociale

Pagina Facebook

Via Cavalier Manca n.1 , 07047 Thiesi (SS) 

FORM- modulo di contatto 

© 2018 by Elena Zara. Proudly created with Wix.com

Success! Message received.

bottom of page